“L’agricoltura è sotto scacco e l’Europa deve riconoscerla come un settore strategico per garantire la nostra sicurezza alimentare. In passato sono state adottate posizioni troppo rigide e ideologiche, che ora stiamo cercando di correggere, ma serve un impegno concreto per dare certezze agli agricoltori”, dichiara Salvatore De Meo, europarlamentare di Forza Italia, a margine della Fruit Logistica di Berlino, la più importante fiera internazionale del settore ortofrutticolo.
“Ho incontrato aziende agricole e rappresentanti delle associazioni di categoria – prosegue l’On. De Meo – che hanno confermato le criticità del settore e la necessità di politiche europee più equilibrate per sostenere la competitività e la produzione. Tra i temi affrontati, preoccupano le conseguenze dell’accordo Mercosur, che, pur offrendo nuove opportunità commerciali, deve garantire adeguate tutele all’agricoltura europea per evitare squilibri nel mercato. Anche i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida per il settore agroalimentare ma l’Europa deve affrontarla con determinazione, evitando guerre commerciali ma senza subire imposizioni”.
“Altro nodo cruciale – aggiunge – è la formazione dei prezzi che deve garantire equità per produttori e consumatori. In questo contesto, i mercati all’ingrosso svolgono un ruolo chiave nella trasparenza della filiera e nella tracciabilità dei prodotti, contrastando la speculazione”.
“Il futuro dell’agricoltura europea dipenderà dalle scelte che faremo oggi, per questo serve un approccio pragmatico che metta al centro la competitività con cui rendere realmente sostenibile il settore”, conclude De Meo.
I commenti non sono chiusi.