domenica 23 Febbraio 2025,

Cronaca

Ξ Commenta la notizia

Fintres/Latina -12° Evento annuale 2024- “Il Trapianto di rene prima e dopo”

scritto da Redazione
Fintres/Latina -12° Evento annuale 2024- “Il Trapianto di rene prima e dopo”

Gremita di oltre un centinaio di presenze è risultata la sala convegni dell’Hotel Miralago Eventi e Ricevimenti di Sperlonga nella mattinata di sabato 14 scorso.

Presieduta e coordinata dal prof. Francesco Pisani, Presidente Onorario della Fintred Nazionale, dopo il saluto porto dal vice-sindaco Vincenzo Carnevale e dall’assessore ai servizi sociali, Sonia Notarberardino, la 12esima Edizione della Festa annuale con il tema “Il trapianto di rene: prima e dopo”, è stata animata da vari interventi dei medici operanti nei centri di trapianto di vari ospedali d’Italia e già in precedenza indicati negli appositi comunicati resi pubblici dalla Fintred/Latina Odv.

Novità di estrema importanza sono state illustrate dagli operatori intervenuti. Di elevato interesse il tema riferito alla esecuzione del trapianto di rene in funzione preventiva, ancora prima della dialisi: il cosiddetto “trapianto pre-emptive”, trapianto di rene da vivente.

Una panoramica complessiva ne è derivata sullo stato attuale del trapianto in Italia, nelle regioni Abbruzzo, Reggio Calabria, sulla chirurgia pre e post trapianto, sul monitoraggio neoplastico nell’intervento di trapianto di rene. Altro importante tema è stato quello riferito all’inserimento e al mantenimento in lista.

Testimonianze di rilievo, e di vera emozione, sono state espresse da donatori e da riceventi il dono dell’organo. Anche l’associazione AIDO e Malati di reni hanno testimoniato la partecipazione diretta all’evento tramite la dirigenza regionale ed intercomunale.

Questa 12esima Edizione 2024 ha acquistato un suo valore aggiunto in presenza del compimento del 20esimo anno dal trapianto di Giuseppe Iacovelli, intervento eseguito dal prof. Pisani, presso l’Ospedale San Salvatore de l’Aquila.

Da evidenziare che oltre la presenza prevalente di soggetti trapiantati, in dialisi, in lista di attesa/accesso alle cure, pertanto direttamente interessati, la sala registrava la partecipazione all’incontro anche di persone sensibilizzate al tema in oggetto, con il cuore e la ragione protesi verso la cultura della donazione, quale gesto di generosità, di civiltà, di rispetto e di amore per la vita.

Il tema del trapianto di rene e della cultura del dono degli organi, pertanto, acquista sempre maggiore rilevanza, senso di conoscenza e di divulgazione, in ragione del progetto strategico che da un decennio circa la Fintred Nazionale, presieduta da Giuseppe Iacovelli, è impegnata ad attuare nelle aree centrali, del Sud e delle isole del nostro Paese, insieme all’impegno indomito dei vari dirigenti (presidenti e vice-presidenti), comitati direttivi delle associaizioni provinciali Fintred Odv presenti a Reggio Calabria, Salerno/Avellino, Latina, Pescara, Roma, Frosinone, Cassino, Messina, Cosenza.

I commenti non sono chiusi.

Facebook