sabato 01 Febbraio 2025,

Dai Comuni

Ξ Commenta la notizia

“Grazie 2023 ben venga il 2024”

scritto da Redazione
“Grazie 2023 ben venga il 2024”

Senza troppa enfasi di riflessione per l’anno che ci sta per lasciare, possiamo tracciare anche noi un piccolo ma significativo bilancio dell’attività svolta da questa pagina facebook.

E’ stato un 2023 segnato da una continua salita verso il gradimento di un pubblico di estimatori sempre più vasto, che ci ha conferito risultati straordinari.

Nei primi giorni di luglio, poi, per un post che raccontava l’esperienza di un “bagnante indigeno spiaggiato sulla Costa Azzurra terracinese” la colonnina del gradimento schizzava oltre le 250 mila visualizzazioni.

Ma a ben ricordare era dalla metà del 2022 inizio 2023, che il seguito di lettori di questa pagina cresceva in maniera esponenziale (ogni nostro post totalizza non meno di 5.000 visualizzazioni con punte che superano molto spesso le 20 mila).

Tale enorme gradimento lo possiamo giustificare non solo per la continuità pubblicistica dei post, ma anche per la scelta di rappresentare il solo spaccato di vita sociale, culturale, sportiva, politica e riscoperta del dialetto di Terracina, senza infingimenti di sorta.

Sentiamo anche in questo fine anno il bisogno di ricordare che realizziamo questa pagina anche per contribuire ad evidenziare le criticità e le smemoratezze gestionali di chi l’amministra: ieri come oggi.

Senza tenere in “odio” nessuno, ma anche senza farci “coglionare” dagli ebetini che affermano in ogni dove di “amare” Terracina, ma poi se ne fregano altamente.

Nell’auspicio che il 2024 sia migliore dell’anno che ci lascia, Auguri sinceri a tutti Voi.

#regionelazio #politica #terracina

I commenti non sono chiusi.

Facebook