È operativa la prima risonanza magnetica 1,5 Tesla all’ospedale “Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro” insieme a nuove apparecchiature elettromedicali a disposizione del pronto soccorso e dei reparti di terapia intensiva e di degenza. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha tagliato il nastro con il direttore generale della Azienda Sanitaria Locale Roma 5, Silvia Cavalli, e i rappresentanti istituzionali nazionali, regionali e locali. “Nella Giornata mondiale contro il cancro, sono felice di essere a Colleferro, dove abbiamo inaugurato la prima risonanza magnetica dell’ospedale Leopoldo Parodi Delfino, insieme al direttore generale della Asl Roma 5, Silvia Cavalli –. Commenta Rocca – La risonanza magnetica 1,5 Tesla, per cui sono stati stanziati 1,6 milioni di euro dai fondi Giubileo, è un segnale concreto di attenzione alle esigenze diagnostiche dei pazienti del Lazio, che devono potersi vedere garantito il diritto alle cure migliori il più vicino possibile a casa”.
L’investimento complessivo, che ammonta a 2,5 milioni di euro grazie ai fondi regionali stanziati per il Giubileo, permette l’implementazione dell’offerta diagnostica del nosocomio, migliorando la qualità delle cure, garantendo la tempestiva erogazione delle prestazioni e riducendo la mobilità sanitaria passiva per i residenti della ASL Roma 5. Procede, così, il cronoprogramma degli investimenti per la Asl Roma 5, che aumenta la dotazione delle grandi apparecchiature, potendo ora contare su due risonanze magnetiche. In particolare, per l’ospedale Leopoldo Parodi Delfino sono in programma l’adeguamento antincendio e antisismico.
I commenti non sono chiusi.