martedì 11 Febbraio 2025,

Primo Piano

Ξ Commenta la notizia

L’agenda della settimana appena trascorsa… al Comune di Terracina. Un “papello” che non offre esaustiva conoscenza dei fatti ai cittadini

scritto da Redazione
L’agenda della settimana appena trascorsa… al Comune di Terracina. Un “papello” che non offre esaustiva conoscenza dei fatti ai cittadini

L’agenda della settimana appena trascorsa, quella che intercorre dal 3 al 9 febbraio, curata da Gabinetto del sindaco di Terracina, diciamo la verità, ci offre sempre degli spunti interessanti di riflessione.

Come già sottolineato fin dagli esordi di questa rubrica, evidentemente ritenuta indispensabile per rispondere ai mancati dettami della comunicazione istituzionale e rispetto alla Legge 150/200, inapplicati dall’Ente di Piazza Municipio, lascia buchi importanti per la compressione di cosa pubblicisticamente viene posto all’attenzione dei cittadini.

In ordine sparso su quelli che sono stati i temi trattati.

*Sulla notizia del finanziamento di una spiaggia attrezzata per i disabili”.

L’estensore non ricorda o forse non può ricordare, che tale iniziativa giunge per la condanna subita dal Comune di Terracina lo scorso anno per mano del Tribunale civile di Latina, per il mancato abbattimento delle barriere architettoniche.

A fare causa al Comune la signora Silvia Cerqua, in qualità di amministratore di sostegno di Fabrizio Ghiro e l’associazione Luca Coscioni.

L’ordinanza emessa dal giudice Fava parlava chiaro, partendo dal fatto che il Comune è tenuto a realizzare le opere e gli interventi individuati nella consulenza tecnica d’ufficio entro il 31 maggio 2025, quindi prima dell’inizio della stagione balneare per consentire alle persone diversamente abili la piena fruizione del bene demaniale.

Il Comune inoltre è stato condannato al risarcimento del danno in favore di Fabrizio Ghiro nella misura di € 2.000,00 e di € 5.000,00 all’Associazione “Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica” e alla rifusione delle spese di lite in favore degli attori che liquida in € 145,50 per spese ed € 2.552,00 per compenso al difensore.

Ecco spiegato il motivo della istituzione di una spiaggia interamente attrezzata per i cittadini disabili.

*Sulla seduta fiume di Consiglio comunale e sfociata, comunque, con l’approvazione del Documento Unico di Progettazione e del Bilancio previsionale per gli anni 2025/2027”, risponde direttamente il Consigliere di Europa Verde Gabriele Subiaco.

Davvero una brutta giornata per Terracina ed una bruttissima pagina di vita “politica” ed amministrativa. Una Maggioranza che, dopo 18 mesi di consiliatura oramai sembra completamente appiattita sul principale partito della coalizione (FdI) e sulle sue logiche di gestione del potere prive di contenuti e fondamenti, che non danno alcuno spazio al dialogo ed al confronto, con tutto ciò che questo atteggiamento arrogante, oramai insopportabile, ha prodotto, essendo evidenti le gravissime responsabilità di questo partito, che ha governato la città negli ultimi 15 anni con i risultati disastrosi che sono sotto gli occhi di tutti”.

*Sul sopralluogo del Direttore Generale della Asl di Latina presso il vecchio ospedale, dove con i fondi PNRR dovrebbero essere previsti lavori ad una parte della struttura, (di proprietà Regionale) avente come obiettivo la realizzazione di una Casa della Comunità”, risponde, per sottolineare alcune aspetti della vicenda, il medico di famiglia Paolo Di Sano.

Tutto molto bello, ma abbiamo tolto un ospedale anni fa perché difficilmente raggiungibile ed ora facciamo una “casa della comunità” HUB (modello diverso da “casa della Salute” scritto erroneamente nel post) nello stesso posto in cima ad una collina, con una salita ripida da effettuare e soprattutto senza parcheggi. Casa della comunità che dovrebbe essere il punto dove i cittadini (sopratutto anziani) andranno per parlare/fare ricette/farsi visitare dal medico di famiglia (che poi di famiglia non sarà più visto che toglieranno la possibilità di scelta del medico).

Credo che questa scelta sia una delle meno ponderate mai effettuate, senza tenere conto delle esigenze della popolazione”.

*E a tal proposito interviene anche l’ex responsabile dell’avvocatura comunale, Martina Iannetti, che giustamente rimarca, con cognizione di causa (è il caso di dire): “Intanto non pagano IMU da tempo ormai indefinito. Almeno sino a che io ero lì”.

*Per la notizia del notificato ricorso del Comune al Tar del Lazio contro l’accorpamento degli istituti scolastici Bianchini e Filosi”.

Questo giunge dopo mesi dall’emanazione della delibera della Regione Lazio, per evidente pressione degli studenti che hanno inscenato una protesta fin sotto le stanza del Palazzo comunale, ma anche, forse, dopo aver analizzato le carte di quello del Comune di Viterbo, accolto dal Tar del Lazio.

*Per l’apertura di un senso di marcia di via San Francesco i cittadini aspettavano il provvedimento da oltre un anno e dovranno attendere ancora perché, come afferma la “velina” del capo di Gabinetto, verrà aperto non “appena saranno a disposizione la segnaletica e i dispositivi di sicurezza necessari”.

Alla prossima settimana … che passerà.

e.

I commenti non sono chiusi.

Facebook