In questi giorni, dichiara l’Assessore provinciale Silvio D’Arco, sta arrivando a tutti i comuni aderenti al Patto Territoriale per il Turismo, una specifica comunicazione della Provincia di Latina con la quale si chiede la formale approvazione di presa d’atto del lavoro pre-istruttorio compiuto dagli Uffici provinciali preposti.
Successivamente agli atti deliberativi dei comuni, continua l’Assessore, la Provincia trasmetterà ufficialmente la documentazione tecnica e amministrativa alla Regione Lazio con la richiesta di “avvio del procedimento amministrativo” finalizzato all’adozione del Patto Territoriale da parte regionale.
Nel contempo i Comuni potranno dare inizio alla selezione dei progetti , anche attraverso lo strumento dello Sportello Unico per le Imprese (SUAP), a partire dai progetti di ristrutturazione e/o di ampliamente che non richiedono varianti urbanistiche complesse.
Si tratta, ricorda D’Arco, di circa 400 manifestazioni d’interesse avanzate dagli imprenditori economici del turismo riguardanti le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere che prevedono investimenti privati di circa 60o milioni di euro ed una potenziale occupazione di 4 mila posti di lavoro, tra lavoro stagionale e a tempo pieno.
Non si tratta del “libro dei sogni” ma di un progetto realizzabile, se riusciamo però a creare le condizioni virtuose tra le il sistema imprenditoriale e l’insieme delle istituzioni locali, provinciali e regionali.
In questo scenario, sottolinea D’Arco, credo di poter affermare che la Provincia ha fatto e continuerà a fare la sua parte fino in fondo. Spetta ora ai comuni di avviare al più presto la selezione degli interventi mentre alla Regione Lazio spetta il compito essenziale di recepire il progetto provinciale, anche al fine di assicurare ai comuni la necessaria “cornice” di certezza normativa ed urbanistica.
Sono convinto, conclude D’Arco, che insieme possiamo farcela, sburocratizzando le procedure attuali e mettendo in campo un’autentica volontà politica e istituzionale bi-partisan, nell’interesse generale del territorio e dell’economia turistica locale e regionale.
Silvio D’Arco