martedì 11 Febbraio 2025,

News

Ξ Commenta la notizia

Ospedale pontini: “deficit di personale medico e infermieristico elevato”

scritto da Redazione
Ospedale pontini: “deficit di personale medico e infermieristico elevato”

“Se il rinnovo delle apparecchiature, attraverso i fondi del PNNR e del Giubileo, consente di poter garantire un maggiore livello tecnologico e della qualità degli esami, il deficit di personale medico ed infermieristico resta ancora molto elevato, soprattutto negli ospedali del sud della provincia.

Per gli operatori che si spostano da Roma è più facile raggiungere il S.M. Goretti di Latina piuttosto che i presidi del Fiorini, S. Giovanni di Dio e Dono Svizzero, nel centro sud. In questi ospedali giungono anche professionisti dalla Campania, ma non in numero sufficiente. Il punto è come rendere più appetibili questi presidi che altrimenti resterebbero periferici e piuttosto penalizzati.

Bisognerebbe realizzare bandi per concorsi specifici, con assunzioni a tempo indeterminato e l’opportunità di iniziare un percorso di carriera almeno per i primi cinque anni nell’organico ricoperto, con la successiva possibilità di spostarsi in qualsiasi altro posto della Regione, come ad esempio si fa in Toscana.

Per i giovani operatori si potrebbero prevedere incentivi o anche forme di alloggio a basso costo in immobili già nella disponibilità dell’ASL, opportunamente adeguati. Presso il “Dono Svizzero ci sono alloggi lasciati dal personale religioso e praticamente inutilizzati, di cui comunque si paga il fitto.

La copertura degli organici resta indispensabile non solo per ricoprire i turni di guardia, ma anche per le attività in elezione medica e chirurgica e per la normalizzazione delle liste di attesa. Far fronte a tutto ciò con i soli operatori in servizio, ad esempio obbligando i medici che svolgono attività libero-professionale intramoenia ad effettuarne altrettanta in regime istituzionale/ambulatoriale, non è sostenibile poiché sono sempre gli stessi operatori già oberati dai turni di guardia oramai divenuti insostenibili. Il risultato è che molti medici ricorrono all’attività extramoenia, fuori dall’ospedale, finendo per incrementare l’attività delle strutture private.

Recentemente la Regione Lazio avrebbe rimodulato i fondi per la realizzazione dei nuovi Ospedali di Latina e del Golfo. Secondo il protocollo d’intesa siglato da INAIL e Regione Lazio, la progettazione spetta all’ASL mentre le opere di contorno e di raccordo ai comuni ospitanti le strutture. Nulla sembrerebbe sia stato elaborato ed è per questo che bisognerebbe avere maggiore informazione e contezza delle procedure in atto, consentendo di abbandonare il condizionale che, quando si parla di salute, appare poco rassicurante”.

Così, in una nota, le associazioni “Comunità Lazio Meridionale e Isole Pontine” e “Incontri e Confronti”.

I commenti non sono chiusi.

Facebook