martedì 11 Febbraio 2025,

Politica

Ξ Commenta la notizia

Sanità: migliorare i percorsi di cura per le persone affette da disturbi dell’alimentazione

scritto da Redazione
Sanità: migliorare i percorsi di cura per le persone affette da disturbi dell’alimentazione

“La Regione Lazio continua ad investire in progetti educativi che hanno come obiettivo il benessere delle nuove generazioni, nella convinzione che un’alimentazione consapevole sia il primo passo per una vita sana e attiva. In tal senso proprio la scorsa settimana il presidente Rocca ha presentato il nuovo calendario della ‘Corretta alimentazione’, per sensibilizzare bambini, docenti e famiglie sull’importanza di una dieta equilibrata. Iniziativa che si inquadra nell’ambito delle politiche regionali per la salute e il benessere con l’obiettivo di contrastare l’aumento delle malattie legate alla cattiva alimentazione e diffondere maggiore consapevolezza sull’importanza di una dieta sana fin dall’infanzia. C’è però grande attenzione anche verso un altro aspetto che è quello di migliorare i percorsi di cura e la presa in carico assistenziale delle persone  affette dai disturbi dell’alimentazione. A questo scopo ho presentato una proposta di legge, firmata da tanti consiglieri e che a breve inizierà il suo iter in Consiglio regionale ,  che nasce dalla necessità di assicurare ai pazienti affetti da DNA l’accesso  e le stesse condizioni di trattamento su tutto il territorio regionale a percorsi socio-sanitari adeguati alle caratteristiche di ogni singolo caso e ai diversi livelli di gravità. Per arrivare a questo serve una rete di cura regionale fortemente organizzata per assicurare l’integrazione di tutti gli specialisti del settore, e la formazione e l’aggiornamento professionale sulle tematiche legate alla nutrizione e all’alimentazione non solo del personale medico ma anche degli insegnanti  e dei familiari delle persone affette da disturbi alimentari. Nella proposta di legge assumono rilievo anche le iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema dei disturbi alimentari.” Lo ha dichiarato la consigliera regionale Edy Palazzi al convegno ‘Mangio dopo!’,  promosso dall’Associazione Road to green 2020 nell’ambito del progetto Legal love che si è svolto presso il Consiglio regionale del Lazio e  al quale hanno partecipato l’On Luciano Ciocchetti,  vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, il  Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, l’ Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli, la  Presidente della VII Commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sanitaria e welfare della Regione Lazio Alessia Savo, la  Vice Presidente della VI Commissione Cultura, politiche giovanili e lavoro di Roma Capitale Francesca Barbato.

I commenti non sono chiusi.

Facebook