“Scopo dichiarato della manifestazione Atreju che si svolge a Roma è creare un nuovo centrodestra. Progetto in verita’ piuttosto ambizioso, visto che per ora c’è ancora il Pdl e fra poco arriva Forza Leggi tutto »
“La riforma della geografia giudiziaria rappresenta un punto di arrivo, ma anche di partenza, importante. Il Tribunale di Rossano, rispetto agli altri, tra l’altro, ha ottenuto la proroga dei due anni per lo smaltimento Leggi tutto »
“Esprimo la mia totale solidarietà ai sindaci, agli avvocati, agli operatori, alle forze sociali, ai commercianti e a tutti i cittadini che stanno manifestando contro la chiusura dei tribunale di Leggi tutto »
Ho cercato di difendere con le unghie la nuova TAC per il presidio centro ,ma sono stato lasciato solo. Come cittadino e come politico ho incontrato il manager ASL Sponzilli, Leggi tutto »
Nella classifica della competitività delle Regioni europee stilata dall’Ue su dati 2011-12 nessuna Regione italiana figura tra le prime 100, e il Lazio è solo 143mo su 262 (nel 2010 era 133mo); il Leggi tutto »
In Ciociaria rinasce Forza Italia. L’iniziativa dei sindaci, Nicola Ottaviani (Frosinone), Ernesto Tersigni (Sora) e Carlo Noto (Anagni) e avallata dal consigliere regionale Mario Abbruzzese e dall’europarlamentare Alfredo Pallone ha subito ottenuto l’adesione Leggi tutto »
Al Sindaco Al delegato per il Demanio Marittimo e pc al presidente del Consiglio comunale Il sottoscritto Gerardo Stefanelli, in qualità di capogruppo consiliare del gruppo Minturno Cambia, interroga: Premesso Leggi tutto »
”Non se ne può più delle provocazioni di Berlusconi. Il governo sta facendo bene, sta faticosamente cercando di risolvere le emergenze economiche del paese e chi si propone di farlo cadere e’ un Leggi tutto »
“Nulla da dire sull’alto livello dei neo senatori a vita. Dispiace manchino Riccardo Muti e Giorgio Albertazzi: meritavano di far parte della rosa”. E’ quanto scrive l’ex-sindaco di Roma, Gianni Alemanno, sul suo Leggi tutto »
“Restituite ai cittadini e agli utenti la quota di remunerazione del capitale investito applicata sulle tariffe idriche dal 21 luglio 2011, data di pubblicazione del decreto attuativo del referendum, fino Leggi tutto »