Nel leggere gli aneddoti che pubblichiamo a qualcuno potrebbe saltare in testa di affermare che questi siano tutti inventati di sana pianta. Non neghiamo che al fondo di verità “popolare” Leggi tutto »
Alcuni anni orsono un gruppo di popolane terracinesi, tra le quali Velia Paolella, fece una delle solite gite – pellegrinaggio che durò più giorni. Toccarono Assisi, Loreto, Padova e, infine, Leggi tutto »
Davanti alla statua di Soflocle (copia romana, trovata nelle proprietà Antonelli, di un originale greco in bronzo, oggi nei Musei Lateranensi), tra le più belle d’uomo panneggiato che esistano, Pio Leggi tutto »
Il post relativo alla chiusura della “Caffetteria del Tempio” di Nando Campi ha totalizzato 5979 ingressi, con 27 condivisioni, 74 “mi piace” e 10 commenti, solo su questa pagina. Riteniamo Leggi tutto »
Era all’incirca la metà degli anni trenta. L’avvocato Leopoldo Monti andò da Riccardo Quartulli, che aveva un negozio di calzature in via Roma 78, acquistò un paio di scarpe e Leggi tutto »
L’Impero, il Papato, i Comuni, furono tre “grandi questioni” sulle quali passò, per quasi tutto l’XI secolo, con una furia titanica, Ildebrando di Soana, divenuto Papa con il nome di Leggi tutto »
Figlio e Deo del Lungolinea: Sono stato sceso sulla Terradicina per riparare ai torti e far trionfare la giustizia, ma essi sono così confusi. Nei loro cuori albergano i sentimenti Leggi tutto »
E’ una foto scattata degli anni ’80 e ritrae, primo da sinistra, Fabrizio Masci. Ai giovani terracinesi il nome di Fabrizio dirà poco o forse niente, perché il “decano” dei Leggi tutto »
Nel 1935/36 un facchino, tale Pasquale – comunemente chiamato Pasqualone per la possanza della persona, abitava al Palazzo del Fascio, così chiamato, allora, quel fabbricato che sta in via Volta, Leggi tutto »
Sostare di prima mattina, o al crepuscolo, quando più facilmente le cose si dispongono al disvelamento, quando l’inizio di essere si confonde con la loro fine, sulla terrazza sostruttiva, sulla Leggi tutto »