lunedì 20 Gennaio 2025,

Web&Social

Ξ Commenta la notizia

Terracina. La lingua dialettale nella cultura di ogni epoca

scritto da Redazione
Terracina. La lingua dialettale nella cultura di ogni epoca

Il dialetto non è più da tempo la “lingua”  dei ceti bassi, simbolo di svantaggio sociale o peggio di genuina ignoranza.

Oggi il dialetto è considerato una risorsa comunicativa in più, di cui servirsi quando occorre, non fosse altro per il suo potenziale espressivo.

La lingua dialettale compare rispetto al passato in ambiti diversi: nei fumetti, alla radio, nella pubblicità, nei testi della canzoni, nella narrativa.

Il dialetto in rete è poi oltremodo interessante perché coinvolge le giovani generazioni, che del dialetto dovranno esserne custodi.

Oltre ad un modo di parlare, il dialetto testimonia anche un criterio particolare nel pensare, e una visione delle cose.

Il dialetto è in buona sostanza  espressione di cultura, valori e tradizioni, che senza di esso si perderebbero per sempre.

In questa puntata ci immettiamo di nuovo sulla strada della conoscenza di chi, terracinese di alto lignaggio o popolano, negli anni che furono ci ha lasciato una sua traccia per poterla oggi tramandare.

Tutto questo in memoria di Genesio Cittarelli e di chi ha avuto la pazienza di registrare le notarelle che vi stiamo proponendo.

 

Everardo Longarini

 

 

Z’Menecucce

Ecche c’apparisce z’Menecucce (Domenico Paravani): alfabbèteche, felòsefe, puèta, marenare, scaricatore de porte, onnivoro; cajne, zazzicchej, cane, jatte, capetone e saejttone: grumava tutte chèlle che se putèva grumà.

Devòte de San Serviane beneditte, tante che dènte la Chièzzia de lla frascètta ce facièva na messa cantata a lla sèra; devòte eva pure de Tando Alighiero, gran puètone, accome decèva, ma che canusceva sulamente de nome.

Salutava sèmpre cu: bbònggiorne a llèio, fratelli care e bòna giurnata a tutti il monti!

E respunnèva a ju salute cu: salute puro a te, amoro, di Parvavano. E vugliamèce bbène ce gnènte ce costa.

Cagnava sulamente quande ancuntrava sor Mechèle De Stèfene, A j tièmpe che cu ciènte melalire te ce accattave quase Terascina, stu crestiane ammucchiava meluine cu lla pala. Ma che ze ne facièva? Eva ammalate de stòmmache e iev’annanze cu nnu puè de minestrina e cacche pruvuatura. Allora z’Menecucce aluccava; a Mechèle De Stàfene j quattrine e a Menucucce Paravane le zazzhicchej!

 

Riproduzione vietata.

Rispondi alla discussione

Facebook