sabato 01 Febbraio 2025,

Primo Piano

Ξ Commenta la notizia

Terracina. Per il 4 febbraio convocato il Consiglio comunale. All’Odg, tra gli altri punti, l’approvazione del Dup 2025 – 2027” e il “Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2025 /2027”

scritto da Redazione
Terracina. Per il 4 febbraio convocato il Consiglio comunale. All’Odg, tra gli altri punti, l’approvazione del Dup 2025 – 2027” e il “Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2025 /2027”

Il 4 febbraio, alle ore 8:30, si terrà un importante Consiglio comunale, finalmente senza nessun debito fuori bilancio all’ordine dei lavori, ma con un nutrito programma di temi in discussione ed approvazione.

Tra questi spicca l’approvazione del “Documento unico di programmazione 2025 – 2027” e il “Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2025 /2027”.

Due temi fondamentali sui quali il Consiglio comunale è chiamato a misurarsi, sia dal versante della maggioranza che governa la città, sia da quello delle opposizioni.

Opposizioni, nello specifico Europa Verde, che ha fatto sentire tutto il suo disappunto perché l’amministrazione comunale i tempi previsti dal legislatore non li rispetta, ricorrendo alla proroga ministeriale, che procrastina la scadenza per l’approvazione del bilancio a fine febbraio, mandando l’ente in esercizio provvisorio il che comporta una serie di vincoli e limitazioni di spesa.

Ma questo modo di procedere non sembra scalfire le granitiche certezze della maggioranza capitata del leghista Francesco Giannetti, che anche per questa tornata dedicata all’approvazione del Dup e del bilancio di previsione, ha imposto un percorso accelerato e con poche o quasi nulle possibilità di discussione dei documenti nella relativa commissione consiliare.

Dei punti posti all’ordine dei lavori manca all’appello, anche se non necessariamente propedeutico e obbligatorio ma certamente auspicabile, l’approvazione del bilancio di previsione dell’Azienda Speciale Terracina. Ricordando che l’ultimo che è stato approvato dall’aula consiliare risale addirittura all’anno 2021. Ma questo non sembra interessare a nessuno della maggioranza Giannetti.

L’ordine del giorno del Consiglio comunale di martedì 4 febbraio, prevede anche:

la “Verifica quantità aree e fabbricati da destinarsi a residenza, nonché alle attività produttive e terziarie da cedersi in proprietà o in diritto di superficie”;

laRicognizione degli immobili di proprietà suscettibili di alienazione e /o valorizzazione a sensi dell’art. 58 del D.L. n.112/2008 convertito con modificazioni nella Legge 133/2008 da allegarsi al bilancio di previsione 2025/2026/2027”;

l’Approvazione del Regolamento di Disciplina dell’Imposta Municipale Propria (I.M.U. Anno 2025). Ed infine le Aliquote e detrazioni I.M.U. e determinazione scadenze di versamento anno d’imposta 2025”.

e.

I commenti non sono chiusi.

Facebook