sabato 01 Febbraio 2025,

Primo Piano

Ξ Commenta la notizia

Terracina. “Piazza Tasso non finisce di stupire”

scritto da Redazione
Terracina. “Piazza Tasso non finisce di stupire”

Da qualche giorno abbiamo messo le “tende” e l’obiettivo fotografico all’interno della storica piazza “Tasso”, un luogo del cuore del Centro Storico Alto di Terracina.

Un luogo però ridotto male, considerate le condizioni in cui si trova la sconnessa e mancante pavimentazione di “sampietrini”, gli “sfregi” alla facciata del “Palazzo Braschi”, la colonia felina che proprio bene bene non si adatta in questa zona, che dovrebbe essere attrattiva sul piano storico, culturale e turistico e tenuta con tutte le accortezze di una severa ed ineccepibile manutenzione e diuturna cura.

Ma la piazza “Tasso” e quello che gli ruota intorno si trova nelle condizioni che abbiamo in queste settimane testimoniato, con “dolore civico” di cittadini, che blandiscono l’amore ebetino” e portano a conoscenza lo stato comatoso in cui versano troppe zone di pregio della città e del suo comprensorio.

Rimanendo nella “piazza delle cap d’pezza” testimoniamo un altro angolo che rende lapalissiano lo stato di trascuratezza in cui versa: “L’interpretazione moderna di un mobile di antica tradizione, la “Madia Tasso” in muratura e in bella vista”.

Posta così, si direbbe che la “neo Madia Tasso” rappresenti l’emblema del concept d’arredo moderno, basato sulla capacità di adattamento, sull’intercambiabilità di ruoli e funzioni, sulla creazione di ambienti fluidi e aperti al cambiamento.

Ma, purtroppo, altro non è che un obbrobrio in pieno Centro Storico Alto al quale si dovrebbe porre la parola FINE.

@regionelazio #terracina #politica #archeologiaoggi #

I commenti non sono chiusi.

Facebook