lunedì 10 Febbraio 2025,

Primo Piano

Ξ Commenta la notizia

Terracina. Time’s over! Il mio tempo, in politica, è finito!

scritto da Redazione
Terracina. Time’s over! Il mio tempo, in politica, è finito!

Mi è stato chiesto, alle scorse elezioni, di essere di aiuto in Politica e l’ho fatto accettando il gravoso e faticoso impegno esponendomi senza spaventarmi.

La immaginavo una cosa bella, fare la Politica, ma non è stata come la immaginavo. Sapevo anche che la mia immaginazione corre troppo… mi è stato detto tante volte… ma non sono mai riuscito a tenerne debito conto. Non ho visto la Politica come la intendevo io (idealmente tentare di fare al meglio il Bene Pubblico) ma non ho visto nemmeno il ‘Popolo’ cosciente, la Collettività civica, la Comunità partecipe che si riconosce attraverso valori comuni e capace di definire un proprio interesse generale. Che è il presupposto necessario per la buona Politica. In questa nostra contemporaneità la prospettiva Privatistica domina la prospettiva Pubblica, l’individualismo prevale sul gruppo, sulla collettività: ed è un bel guaio. Tornare a Terracina mi è piaciuto, e mi è piaciuto molto ritrovare amici ed affetti degli anni giovanili. Mi è piaciuto anche incontrare e conoscere tante persone nuove e molto interessanti. Avrei voluto dare un contributo al miglioramento della città con qualche idea e con qualche esperienza ma non mi è stato possibile. Ho cercato di fare del mio meglio, ma per ciò che occorre a Terracina, non basta. Nelle attività della mia vita ho sempre cercato di fare qualcosa di utile, e quando mi sono accorto di non essere più utile mi sono fatto da parte. Così ho fatto anche questa volta. Credo che oggi tutti avvertiamo qualche forma di spaesamento nel vivere in un Tempo particolarmente complesso, un Tempo in cui stanno avvenendo importanti trasformazioni, un Tempo che richiede grandi capacità per interpretare il Presente e guardare al Futuro. Capacità che non sono nella mia disponibilità, mio malgrado. Ultima riflessione: a Terracina la Democrazia è debole perché è debole la cultura politica che riconosce il valore profondo della Democrazia. Si è affermato il pensiero politico che “chi vince le elezioni ha il diritto di comandare”. È stato, per me, faticoso e inutile cercare di spiegare quale è la differenza tra comandare e governare e quali sono gli effetti che ne derivano.

Effetti che sono davanti agli occhi di tutti.

A Terracina si preferisce ignorare che il coinvolgimento, la partecipazione e l’inclusione sono una ricchezza per la Democrazia e per il funzionamento della città.

Ed è solo con la Democrazia che si può creare il benessere e ricchezza.

Chi andrà al mio posto (Gaia Pernarella è giovane, esperta ed intelligente e conosce bene i problemi di Terracina) avrà sicuramente più capacità e migliore fortuna. Spero davvero che si riesca a fare qualche “Bene” a Terracina e ai suoi cittadini. Concludo con un sincero e sentito ringraziamento a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo ruolo e funzione, a tutti quelli che hanno avuto fiducia in me e mi hanno votato, a quelli che mi hanno scelto per candidarmi; vi sarò sempre profondamente grato perché questa esperienza mi ha arricchito notevolmente (tranne che economicamente🤣 ); oggi so qualcosa in più degli esseri UMANI e percepisco un pò meglio la REALTÀ che mi circonda. GRAZIE!

Fabrizio Di Sauro

I commenti non sono chiusi.

Facebook