sabato 22 Febbraio 2025,

News

Ξ Commenta la notizia

Venerdì 28 luglio per la rassegna Ecosuoni sulla Francigena 2015 a Fondi presso Palazzo

scritto da Redazione
Venerdì 28 luglio per la rassegna Ecosuoni sulla Francigena 2015 a Fondi presso Palazzo

Dalla collaborazione tra il compositore De Meo e il musicologo scrittore Speranza nasce il progetto, divenuto anche C.D, In ordine sparso che vede legati idealmente dei brevi, inquieti racconti a composizioni intimistiche dal sapore post-minimalista in cui il pianoforte di Stefano de Meo viene affiancato dai clarinetti di Luciano Orologi e dal violoncello di Laura Pierazzuoli.
Due mondi diversi, la scrittura e la musica, procedono quasi parallelamente e le atmosfere contenute in ognuna delle due pratiche si riflettono l’una nell’altra. L’apparente incongruità dell’accostamento – l’ordine sparso – è risolta dalla vicinanza del mondo poetico che si respira nelle righe di questi racconti e fra le note dei pezzi musicali. Gesti minimi, talvolta ironici, svagate ambientazioni in cui in sentimento non cede mai al sentimentalismo.
Al termine del concerto saranno servite degustazioni di prodotti tipici attività a tutti i convenuti.
La rassegna Ecosuoni sulla Francigena, ideata e promossa dall’associazione Canto di Eea e dal Consorzio Turistico Terracina d’Amare, ha l’obiettivo di promuovere la Via Francigena attraverso la conoscenza e valorizzazione dell’ambiente, della storia, del patrimonio agroalimentare e della cultura dei comuni interessati dal passaggio di questo storico cammino.
E’ realizzata grazie alle sinergie di più soggetti: il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, il Comune di Terracina, il Comitato Cittadino Camposoriano, la condotta Slow Food di Terracina, l’Associazione Caetani ed i comuni di Fondi, Itri, Cisterna, Priverno, Sezze ed ha avuto il patrocinio della provincia di Latina e dell’Ente Parco Nazionale del Circeo.
E’ entrata a far parte del Festival europeo della Via Francigena. (http://www.festival.viefrancigene.org/)
La rassegna proseguirà per tutto il mese di agosto e settembre e si concluderà il 24 ottobre con il recital pianistico di Luis Bacalov presso l’ex infermeria di Fossanova.

Rispondi alla discussione

Facebook